Wagner Nights by Ernest Newman

Wagner Nights by Ernest Newman

autore:Ernest Newman [Newman, Ernest]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Saggistica
editore: Castelvecchi
pubblicato: 2015-01-08T05:00:00+00:00


52.

«Bimba mia», aveva detto Sachs dopo il primo Stollen, «questa è una canzone di Maestro!». Alla fine le riporta la scarpa, gliela calza, e scherza un’altra volta sul gioco dei significati letterali e sottintesi: «Vediamo se ora la scarpa va bene. Penso di avercela fatta, finalmente. Metti il piede a terra e provala. Ti preme ancora?». Eva scoppia in lacrime appassionate, cade sul petto di lui e gli si stringe singhiozzando. Walther gli si avvicina e gli stringe la mano, troppo commosso per parlare. Facendosi forza, Sachs si ritrae come scontento – lasciando che Eva senza accorgersene si appoggi alla spalla di Walther – e come al solito trova rifugio in una bonaria querimonia, mezzo per scherzo mezzo sul serio, sul suo mestiere. Ma anche qui c’è qualcosa di sottinteso dietro le sue parole73. Che vita, quella del calzolaio, brontola:

Wär ich nicht noch Poet dazu,

ich machte länger keine Schuh’74!

Perché un calzolaio è come un facchino, uno schiavo agli ordini e ai cenni di chiunque, maltrattato da tutti se lavora male. Se poi è anche poeta, non ha un momento di pace: e se è pure vedovo, tutti lo pigliano per matto. Le ragazze, se c’è bisogno di un marito, vogliono che dia loro una mano; ma poi:

am End’ riecht er doch nach Pech,

und gilt für dumm, tückisch und frech75!

Per la prima volta riusciamo a vedere fino in fondo nel buon vecchio cuore, a capire quanto profondo sia il suo affetto per Eva, quanto nobile e disinteressata l’azione che egli ha svolto per la felicità di lei.

Finisce prendendosela con David, che non è là: quello non pensa ad altro che a Lena, e a riempirsi la pancia! E fa come se volesse andarlo a cercare, lasciando soli i due innamorati. Ma Eva gli si getta fra le braccia e con un’esclamazione che è tra i momenti più straordinari ed emozionanti dell’opera, saluta in lui, sul motivo della Rinuncia (n. 43), l’amico nel momento del bisogno, che non potrà mai ringraziare a sufficienza. L’orchestra l’accompagna con un tema che richiama curiosamente il Tristano:



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.